Il Sale Himalayano

Alle pendici del “Tetto del Mondo”
È qui che nasce la varietà più apprezzata e pura di sale: il sale rosa. Quello dell’Himalaya è un salgemma naturale, non trattato e non raffinato, è considerato il più pregiato e il più completo dei Sali. La sua particolare colorazione rosa deriva dall’elevata concentrazione di minerali e oligoelementi. Il sale Himalayano non è un comune sale marino, ma si tratta di una formazione cristallina che risale a circa 250 milioni di anni e che ha una struttura particolare dovuta alle elevate pressioni a cui è stato sottoposto.
Il sale Himalayano non è un comune sale marino, ma si tratta di una formazione cristallina che risale a circa 250 milioni di anni e che ha una struttura particolare dovuta alle elevate pressioni a cui è stato sottoposto.Il tipo di processo di formazione che l’ha trasformato in cristallo, ha permesso al sale himalayano di assorbire e inglobare oligoelementi che sono preziosi per l’organismo.
Venne scoperto verso il 350 A.C. dalle popolazioni locali che notarono strati di sale che affioravano naturalmente dalla terra. A partire dal XVI secolo, con la conquista inglese dell’India, la sua estrazione venne regolamentata dall’impero britannico. Ancora oggi le estrazioni seguono il metodo impostato a quell’epoca, che permette di scavare la montagna senza per questo distruggere il paesaggio che la circonda.
I cristalli di sale dell'Himalaya rappresentano, nella completezza della loro forma, un tipo di sale naturale particolarmente prezioso. È garantito che viene estratto, lavorato, selezionato e lavato completamente a mano e quindi asciugato al sole. Non contiene additivi e possiede altissime qualità bioenergetiche.
Il sale cristallino è in grado di riequilibrare il pH della cute (psoriasi, infiammazioni cutanee, herpes...), portare sollievo nel caso di allergie e malattie da raffreddamento, trattamento delle varie affezioni renali, dei problemi femminili...
Puro con i suoi 84 elementi naturali ed oligoelementi, è prezioso per ripristinare il nostro equilibrio e rimuovere le scorie che accumuliamo anche assumendo sali da cucina industriali.
E' privo di additivi e delle sostanze inquinanti che impoveriscono il sale marino.