Occhiali Stenopeici FOCUS
- Proprietà terapeutiche:per allenare la vista, migliorare la capacità visiva, ginnastica e riabilitazione visiva
- Componenti: Occhiale stenopeico FOCUS
- Confezione: 1 Occhiale con custodia
-
Occhiali Stenopeici
Come dice il Dott. Bates "è naturale per l'occhio vedere come per la mente apprendere, e ogni sforzo, oltre che inutile è controproducente". La funzione visiva può essere allenata educata e migliorata grazie agli occhiali stenopeici a fori.
Cosa sono?
Gli occhiali stenopeici Focus sono uno strumento di training visivo.Come sono fatti?
Gli occhiali a fori stenopeici sono costituiti da una montatura con degli schermi neri caratterizzata dalla presenza di piccoli fori posizionati secondo uno schema ben preciso.Principio di funzionamento
Gli occhiai a fori stenopeici sono caratterizzati da un meccanismo di funzionamento ottico ben preciso: rendere paralleli tutti i raggi luminosi che raggiungono la retina. Non necessitano di accomodazione per cadere direttamente sulla fovea, grazie alla forma concava degli schermi e ai fori posizionati a nido d'ape.Funzioni e caratteristiche
Gli occhiali stenopeici permettono di rieducare l'occhio alla ricerca autonoma della messa a fuoco e questo esercizio riabilita progressivamente la funzionalità dei muscoli ciliariI fori degli schermi degli occhiali stenopeici Focus permettono all'immagine dell'oggetto osservato di venire focalizzata in modo naturale dal nostro occhio nonostante il difetto visivo.
I micro buchi inducono l'occhio a cercare la luce in modo naturale, favorendo dei micromovimenti oculari continui che costituiscono un'eccellente ginnastica rieducativa ai fini della riabilitazione della muscolatura che circonda l'occhio.
- Riabilitazione visiva
- Ginnastica visiva
- Guarire stanchezza agli occhi
- Allenare la vista
- Miglioramento capacità visiva
I benefici di un prodotto rivoluzionario
- Gli occhiali stenopeici forati stimolano e riabilitano l'oscillazione saccadica.
- Aumento della vitalità della muscolatura oculare
- Miglior ossigenazione e lubrificazione degli occhi
- Diminuzione dello sforzo della messa a fuoco
- Riduzione dei bruciori e del senso di stanchezza
Quando utilizzarli
- Per guardare la TV o il computer
- Per leggere
- Per riabituare gli occhi alla luce
- Per coprirsi dal sole (ma non hanno schermi UV)
- Non vanno mai adoperati quando si guida
- Non vanno mai utilizzati quando non c'è luminosità sufficiente
- Non vanno mai indossati in situazioni potenzialmente pericolose
Come utilizzarli
È consigliabile un uso costante degli occhiali stenopeici per almeno sei mesi con un inizio graduale: partendo da dieci minuti giornalieri sino a due ore quotidiane non continuative.A chi si rivolgono
Gli occhiali a fori stenopeici sono l'ideale per persone che hanno problemi visivi:- Miopia
- Presbiopia
- Astigmatismo
- Ipermetropia
- Strabismo
Occhiali stenopeici: il metodo Bates
Il Dottor William Bates fu il primo ad affermare, nell'ormai lontano 1919, che i problemi di vista non sono dovuti a un deterioramento del cristallino. La giusta terapia consiste quindi nell'agire sulla muscolatura oculare, vera responsabile degli scompensi visivi, facendole riacquistare scioltezza e agilità tramite la ginnastica oculare rieducativa. Recensioni