cuscino-di-sale-rosa-cervicale

Cuscino di Sale Rosa

SKU:CSCSLR-01
  • Proprietà terapeutiche: utile in caso di gonfiori, ematomi e infiammazioni
  • Contenuto: cuscino cervicale di sale rosa, custodia in cotone 100%
  • Utilizzo: tutti i cuscini di sale sono utilizzabili a caldo o a freddo
23,00 €
Caratteristiche
Prodotti in magazzino
 
  • Cuscino di Sale Rosa Cervicale

    Morbidi, Resistenti e imbottiti al 100% di sale rosa dell’Himalaya: Il Sale rosa opportunamente riscaldato o raffreddato, applicato ad una zona dolorante del corpo aiuta a dare immediato e decisivo sollievo. Mantiene a lungo la temperatura, disintossica e aiuta a rispristinare una corretta circolazione. Utile in caso di gonfiori, ematomi e infiammazioni.

    Tutti i cuscini di sale sono utilizzabili a caldo o a freddo

    Il sale rosa, opportunamente riscaldato o raffreddato, applicato a una zona dolorante del corpo aiuta a dare un immediato e decisivo sollievo: mantiene a lungo la temperatura, calda o fredda che sia, prolungandone l’effetto benefico; disintossica e aiuta a ripristinare una corretta circolazione, utilissima soprattutto in caso di gonfiori, ematomi, botte; trasmette un intero spettro di informazioni vitali equilibrate, che aiutano a ripristinare la corretta funzionalità del corpo. Ecco da dove nasce l’esigenza di avere uno strumento sicuro e pratico per sfruttare efficacemente tutti i benefici che sale rosa dà contro i fastidiosi malesseri con cui ogni tanto dobbiamo fare i conti.

    I cuscini di sale si usano a caldo o a freddo e aiutano ad alleviare moltissimi disturbi

    Per questo sono nati i cuscini di sale: morbidi e resistenti, imbottiti al 100% si sale rosa dell’Himalaya. Se riscaldati o raffreddati sono un valido aiuto in caso di raffreddore, contrazioni muscolari, contusioni, infiammazioni, distorsioni, ematomi e tutte quelle volte in cui si ha la necessità di un impacco caldo o freddo.

    A caldo: danno un beneficio immediato e duraturo in caso di raffreddore, mal di denti, mal d’orecchi, contrazioni muscolari, cervicali, contrazioni della schiena, dolori articolari, e in tutti in quei casi in cui è consigliabile l’applicazione di impacchi caldi.

    A freddo: sono un rimedio molto efficace in caso di gonfiori, distorsioni, infiammazioni, mal di testa, contusioni, tumefazioni, slogature e in generale quando si ha la necessità di raffreddare una zona specifica zona del corpo.

    Ma com’è fatto un cuscino di sale?                                   

    Ogni cuscino di salgemma dell’Himalaya è composto di più strati:  L’imbottitura è fatta solo di sale rosa dell’Himalaya, scelto appositamente della giusta granulometria per mantenere il più a lungo possibile la temperatura data. Il sale è contenuto in un sacchetto di cotone, non colorato per non alterarne le proprietà, abbastanza robusto per non strapparsi con l’usura. La forma è ergonomica e diversa per ogni cuscino, per avvolgere al meglio le diverse zone del corpo. Il tutto è rivestito da una federa esterna, in cotone o in spugna di cotone.

    E come funziona?

    Il suo uso è davvero semplice ed immediato: per riscaldarlo basterà solo riporre il cuscino (senza federa) in forno a 60°C oppure appoggiarlo su un termosifone, fino a scaldarlo completamente. Poi riporlo nella sua federa esterna e lasciarlo appoggiato nella zona del corpo interessata per 15-20 minuti. Lo stesso discorso vale per il freddo, ma riponendo il cuscino in freezer, con la sola precauzione di chiuderlo bene in un sacchetto di plastica affinché il sale non assorba acqua e si trasformi in un unico blocco. Un volta raffreddato, togliere il sacchetto di plastica e rimettere la federa.

    I cuscini di sale si differenziano notevolmente da altri prodotti simili che si trovano in commercio, essenzialmente per tre caratteristiche:

    1. Il peso: generalmente i cuscini di sale pesano 1 kg; ciò significa che in una zona già dolorante si va ad appoggiare 1 kg concentrato in una superficie di 20×20 cm. La situazione si complica quando lo si deve appoggiare su zone delicate come collo, fronte, orecchi. I cuscini di sale invece hanno pesi e dimensioni diverse, per adattarsi al meglio alle situazioni in cui verranno usati: leggeri e maneggevoli alcuni modelli, adatti per i bambini e per zone delicate; altri più spessi e avvolgenti, adatti per zone ampie come schiena, girocollo, gambe.                                                              

    2. La forma: ogni cuscino ha una sua forma, ergonomica e diversa per avvolgere al meglio la superficie corporea e perché ciascuno possa scegliere il più adatto alle proprie esigenze.

    3. La nostra garanzia: i cuscini di sale sono ben rifiniti, garantiti nel tempo e ricoperti da fodere colorate e allegre, che li renderanno un oggetto simpatico e piacevole da usare.

  • Recensioni

    Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Pin It

Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e le funzionalità a tua disposizione per il suo utilizzo. I Cookies utilizzati per le operazioni essenziali di questo Sito sono già stati configurati. Per saperne di più riguardo ai Cookies che utilizziamo e su come cancellarli, leggi la nostra privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.