Sale Rosa dell'Himalaya Fino
- Materiale: Sale Rosa Himalaya
- Formato: Fino
- Peso: Gr. 500
Descrizione
Il sale rosa dell'Himalaya
E' ben diverso dal comune sale da cucina, che è costituito essenzialmente da cloruro di sodio. Il sale himalayano è un sale puro che si estrae in Himalaya, utile per il benessere dell’organismo perché ricco di oligoelementi.
Descrizione
Il sale rosa più conosciuto e usato in assoluto è quello dell’Himalaya. Si tratta di un salgemma naturale, non trattato e non raffinato, che viene estratto alle pendici della catena himalayana, in strati geologici dove si trovava un vasto oceano nell'era secondaria (200 milioni di anni fa).
E' considerato per questo il più pregiato e il più completo e puro dei sali. E' il residuo dell’oceano primordiale che si è prosciugato con la formazione della catena montuosa dell’Himalaya, quindi è a ben dire un sale fossile, frutto di un’era in cui gli oceani non erano inquinati.
La sua particolare colorazione rosa deriva dall’elevata concentrazione di minerali e oligoelementi, come il ferro e il rame.
Proprietà e benefici del sale rosa
Proprio per la sua particolare origine, il sale rosa ha assorbito sostanze che gli altri sali non hanno. Il comune sale marino anzitutto risente dell’inquinamento attuale dei mari, inoltre viene trattato con gli antiagglomerati chimici per evitare che, assorbendo umidità, indurisca.
Il sale dell’Himalaya, invece, è il più puro dei sali perchè viene semplicemente estratto e lavato, senza essere sottoposto ad alcun trattamento di raffinazione.
Una purezza preziosa che dà origine a cristalli ricchi e di diverse sfumature, che contengono nelle giuste proporzioni i sali minerali e gli oligoelementi di cui abbiamo bisogno: rame, ferro, un basso contenuto di sodio e una buona dose di antiossidanti, per esempio. Si tratta di un sale velocemente assimilabile nell’intestino, per cui è prezioso per ripristinarne l’equilibrio e rimuovere le scorie.