Benefici

Nella grotta si crea un microclima dove le particelle di sale (grazie alle correnti interne con la giusta umidità) presenti nell’aria vengono naturalmente inalate. Il sale arrivato nelle vie respiratorie fluidifica il muco favorendone l’espettorazione, i muscoli delle pareti respiratorie si distendono favorendo la respirazione e creando benessere per diverse patologie tra le quali asma, bronchiti e disordini respiratori vari, migliorando la qualità del respiro.
Il sale Himalayano può essere d'aiuto per le seguenti patologie:
- riequilibrio PH naturale cutaneo e malattie della pelle
- antinvecchiamento e rassodante per la pelle
- allergie, malattie respiratorie e da raffreddamento
- igiene orale e dentale
- malattie degli occhi
- affezioni renali e disturbi femminili
- disturbi della digestione
- disturbi reumatici, gotta, artrite, artrosi
- ansia, problemi di concentrazione, disturbi del sonno
- ritenzione idrica