Trattamento osteopatico in grotta di sale rosa

“compito del medico è ricercare la salute. Tutti sanno trovare la malattia.” [A.T.Still]

L'osteopatia è una medicina preventiva e curativa allo stesso tempo, basata essenzialmente su tecniche manuali. Si fonda sul concetto che l'organismo sia un tutt'uno e che la salute passi dall'equilibrio funzionale dell'insieme delle strutture che compongono il corpo umano. Il lavoro dell'osteopata consiste nell'individuare i limiti della mobilità che interessano gli elementi strutturali del corpo umano, per poi riconferire loro la mobilità fisiologica e ristabilire o migliorare il corretto funzionamento dell'organismo. Sebbene la colonna vertebrale e i dolori che la interessano rappresentino la prima causa di consulto osteopatico, il campo di applicazione dell'osteopatia si estende anche ai disturbi funzionali dell'apparato locomotore, del sistema digestivo, del sistema genito urinario, del sistema neurovegetativo, disturbi della bocca e della sfera ORL e del sistema respiratorio.

L'Haloterapia, terapia del sale (halos in greco), è una terapia naturale che si basa sull'inalazione di particelle saline attraverso l'esposizione a microclimi quali spiagge in località di mare o grotte saline naturali o artificialmente ricreate. Una seduta nella Grotta di Sale equivale a tre giorni di mare.
Nella suggestiva cornice della grotta di sale rosa Biohima, è possibile sperimentare la Haloterapia, ovvero la “terapia del sale” (da halos in greco); un trattamento naturale che si basa sull'inalazione di particelle saline attraverso l'esposizione a microclimi idonei quali spiagge e grotte saline naturali o artificialmente ricreate.

Ricevendo la sessione di trattamento osteopatico nell'ambiente unico della Grotta di Sale Rosa, è possibile combinarne gli effetti benefici con quelli della haloterapia.

La durata del trattamento è di 60 minuti e si svolge all’interno della Grotta di Sale Rosa. Costo Trattamento €. 69,00
Per Informazioni e prenotazioni contattateci al numero (+39) 02 36736659 oppure tramite il modulo di contatto

Cristina Parianotti
Diplomata presso l’Istituto SOMA di Milano, la passione per questa disciplina mi porta a continui approfondimenti .Fino al 2007 la mia collaborazione come libero professionista si è svolta nella provincia del Verbano Cusio Ossola, ad Omegna e Verbania, come co-coordinatrice e insegnante di ginnastica correttiva, ginnastica antalgica, della terza età, idrokinesiterapia, acquaticità, corsi nuoto bambini e adulti. Dal 2007 sono a Milano, collaboro come osteopata, insegnante di ginnastica correttiva e rieducazione motoria in zona San Siro (Milano) e come osteopata e massofisioterapista c/o il centro multifunzionale - della Farmacia Palmanova, p.le Udine, 8.

Pin It

Usiamo i cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione sul nostro sito e le funzionalità a tua disposizione per il suo utilizzo. I Cookies utilizzati per le operazioni essenziali di questo Sito sono già stati configurati. Per saperne di più riguardo ai Cookies che utilizziamo e su come cancellarli, leggi la nostra privacy policy.

  Accetto i cookies da questo sito.